La manutenzione delle freccette
Le freccette non
necessitano di una particolare manutenzione. La maggior parte
dei componenti (terminali, alette, punte in plastica) una volta
consumati o danneggiati vanno semplicemente sostituiti.
Le punte in plastica possono essere rimesse a posto piegandole
manualmente ma la cosa migliore è sostituirle spesso.
Le punte d'acciaio non si piegano ma devono essere affilate di
tanto in tanto utilizzando una pietra affilatrice disponibile
in tutti i negozi di freccette.
Per affilare le punte in acciaio delle tue freccette procedi come
nell’immagine qui sopra: sdraia la punta sulla pietra affilatrice
e spostati a destra e a sinistra facendo contemporaneamente girare
la freccetta su se stessa. Quando acquisti delle nuove freccette
o delle nuove punte in acciao prima di utilizzarle passale un
po’ sulla pietra affilatrice in quanto le punte nuove hanno
una superficie molto regolare che non fa molta presa sul bersaglio
e le tue freccette potrebbero non piantarsi al bersaglio.
Ecco un elenco degli attrezzi per la manutenzione
1) la “chiavetta” utile per vari scopi (avvitare i
terminali, le punte, ecc…)
2) pietra affilatrice
3) attrezzo per la rimozione delle plastiche all’interno
dei filetti. Se utilizzi i terminali di nylon o le punte in plastica
questo attrezzo è molto pratico.
TRASPORTO DELLE FRECCETTE
Naturalmente puoi trasportare le freccette all’interno delle
tasche, ma ciò potrebbe compromettere l’integrità
di terminali e alette. Appena ti è possibile quindi ti
consigliamo di acquistare un case per le tue freccette. Il modello
e il colore non hanno importanza, ma la nostra raccomandazione
è di trovare un case che ti permetta di lasciare montate
le freccette e che una volta chiuso non schiacci le alette.